Vivi il turismo sostenibile rispettando l'ambiente e le comunità locali. Scopri come viaggiare in modo responsabile e lasciando un impatto positivo.
di omar_brucculeri
Il Mugello è una terra ricca di natura, borghi autentici e tradizioni profonde. Ma tra una curva e l’altra, nascosti tra cipressi e colline, si trovano anche piccoli luoghi carichi di storia e spiritualità: le chiese del Mugello, veri e propri scrigni da scoprire con lentezza. In questo articolo vi portiamo alla scoperta di alcune chiese che meritano una visita, sia per la loro bellezza architettonica che per il contesto in cui si trovano. Ideali per una gita fuori porta o per chi ama un turismo più autentico e riflessivo.
di Bernevole
Immagina di ritrovarti su delle rotaie, dentro un treno che attraversa boschi e vallate, il rumore delle rotaie che scandisce il tempo come in un sogno. Entri in una galleria che taglia il cuore dell'Appennino e all'uscita ti ritrovi in un altro mondo, con la neve che copre i pendii. Questa è la Ferrovia Faentina, la storica linea che collega Firenze a Faenza, un'opera grandiosa, inaugurata nel 1893 dopo anni di intenso lavoro, costruita per rendere possibile l'attraversamento degli Appennini. Un tempo vitale, oggi evoca immagini d'altri tempi, tra treni lenti e paesaggi che sembrano sospesi.
di Bernevole
Lago di Bilancino: Tra Ingegneria e Natura, un Esempio di Equilibrio per il Territorio Toscano Nelle valli verdi del Mugello, a pochi chilometri da Firenze, si estende il Lago di Bilancino, un bacino artificiale che da anni è diventato un punto di riferimento per la comunità locale e una meta di interesse per turisti in cerca di una Toscana più autentica. Oltre ad essere un’opera di ingegneria per la gestione delle risorse idriche, il lago rappresenta un angolo di pace, uno spazio ricreativo e un luogo di incontro tra uomo e natura. Ma qual è la sua vera storia, e come è riuscito, negli anni, a trasformarsi in un’oasi naturale e sportiva?
di omar_brucculeri
Il Carnevale Mugellano è una delle tradizioni più amate e sentite in Mugello, che ha luogo nel cuore di Borgo San Lorenzo, un territorio caratterizzato da paesaggi mozzafiato, attrazioni storiche e una forte identità culturale. Questa celebrazione annuale è un momento di gioia e condivisione per la comunità locale e attira visitatori da tutta la Toscana e oltre, pronti a immergersi nell'atmosfera festosa e colorata dell'evento.
di Bernevole
Il Mugello: Storia di una Terra Millenaria Situato nel cuore della Toscana, a nord-est di Firenze, il Mugello è una valle circondata da dolci colline e monti, con una storia che affonda le sue radici nell'antichità. Questa zona, nota per il suo paesaggio incantevole e le sue tradizioni culturali, ha avuto un ruolo significativo nel corso dei secoli, divenendo un centro di passaggio e scambio tra diverse popolazioni e civiltà.