Navbar logo

Trattorie, osterie e ristoranti con vista, ecco dove mangiare nel Chianti

Article Image

Quando si attraversano i paesaggi incantevoli del Chianti, tra vigneti e borghi medievali, fermarsi in uno dei tanti ristoranti che celebrano la tradizione culinaria toscana è d’obbligo. Da Greve passando per Lamole e Panzano ecco una selezione dei locali da non perdere, dove assaporare le specialità toscane circondati da panorami mozzafiato.

· Il Ristoro di Lamole è davvero un simbolo del Chianti, e la storia di Paolo e Filippo testimonia la passione che hanno messo nel farne una meta imprescindibile per gli amanti della buona cucina e del benessere. Nel 1993, i loro destini si sono incrociati a Lamole, un piccolo angolo di paradiso, e da quel momento è nata la loro missione: far conoscere questo luogo incantato. La loro cantina è un altro fiore all'occhiello: curata nei minimi dettagli, è in grado di soddisfare tutti i palati, dai neofiti del vino ai veri intenditori, con una selezione che rispecchia l'anima di questo territorio. Nel 2019, l’ingresso di Marta, figlia di Paolo, ha portato un vento di novità e freschezza alla società, unendo l’esperienza di 30 anni alla sua energia e alle sue nuove idee. Il risultato è un ristorante che mantiene intatta la sua magia originaria, ma che continua ad evolversi e affascinare, come il primo giorno.

· La Castellana incarna perfettamente l'autenticità e la bellezza del Chianti. Situato nel pittoresco borgo di Montefioralle, tra Firenze e Siena, questo piccolo ristorante è immerso nel cuore delle colline toscane, circondato da vigneti e uliveti che offrono un panorama unico e rilassante. Gestito con amore e dedizione da una famiglia che ha fatto della qualità e della tradizione il proprio marchio di fabbrica, La Castellana è un ristorante che si distingue per la sua dimensione intima e accogliente. Con pochi coperti, crea un’atmosfera calda e familiare, dove ogni ospite si sente coccolato come a casa.

· Il Ristorante Oltre il Giardino, situato a Panzano in Chianti, è il rifugio ideale per chi desidera immergersi nella cucina tradizionale toscana in un'atmosfera incantevole. A conduzione familiare, il ristorante unisce la passione per la buona cucina alla bellezza naturale che lo circonda, offrendo un'esperienza gastronomica autentica e rilassante. Il locale è caratterizzato da un ampio giardino, che permette di cenare all’aperto nelle giornate più belle, e da una magnifica terrazza panoramica che offre una vista mozzafiato sulle colline toscane e i vigneti circostanti. Qui, i piatti preparati con ingredienti freschi e di stagione sono il risultato di una cucina che rispetta e celebra gli antichi sapori toscani.

· Il Guerrino è un ristorante che rappresenta la bellezza e la tranquillità di Montefioralle. Situato in una posizione panoramica privilegiata, Il Guerrino offre una terrazza che regala vedute mozzafiato sulle dolci colline che caratterizzano questo angolo di Toscana. Il ristorante è il luogo ideale per chi desidera vivere un’esperienza gastronomica che stimoli non solo il palato, ma anche la vista e l’anima. La terrazza esterna è il punto forte del ristorante, dove gli ospiti possono pranzare o cenare all’aperto, godendo di un’atmosfera unica e di un panorama che cambia con la luce del giorno. Qui, il paesaggio delle colline toscane, punteggiato di vigneti e uliveti, crea un contesto incantevole, perfetto per rilassarsi e godere di una cucina tradizionale toscana preparata con ingredienti freschi e di qualità.

· LAlbergo Ristorante Giovanni da Verrazzano è situato nella piazza principale di Greve in Chianti, nel cuore del Chianti Classico. La struttura gode di una vista panoramica sulla splendida Piazza Matteotti, cuore pulsante del paese, offrendo un’atmosfera unica e suggestiva. Dal 1975, è una realtà a conduzione familiare, gestita dalla famiglia Rossi e Vienni, nata e cresciuta tra queste splendide colline, custodi di profumi, sapori e genuinità.

Potrebbe interessarti

placeholder
Chianti

Vini e Panorami: Alla Scoperta della Conca d'Oro di Panzano

Esperienze
2024-09-26
placeholder
Mugello

Ultratrail del Mugello 2025

Eventi
2024-11-28
placeholder
Mugello

La Faentina e la stazione di Fornello: Un Viaggio tra storia e natura nel cuore dell'Appennino

Turismo Sostenibile
2024-11-04