Scopri esperienze uniche che svelano la bellezza nascosta di ogni destinazione. Avventure, cultura e tradizioni locali ti aspettano per momenti indimenticabili.
di Bernitude Manfriani
Quando vengo a Trieste non mi sembra di sentire il mare. Quel classico odore di pesce misto a salsedine che caratterizza le città portuali, come Livorno o Genova, qui sembra sparire istantaneamente. Non è il profumo di salmastro ad accogliermi, ma qualcosa di più sottile, di più profondo. Una sensazione che, se non vedessi il mare, potrebbe quasi non esserci. Ma Trieste è proprio questo: una città che si affaccia sul mare senza che il mare la domini.
di Bernitude Manfriani
Il 5 e 6 settembre, volontariato, tutela della natura e musica dal vivo si uniscono per due serate all’insegna del divertimento e della beneficenza Dodici edizioni, decine di volontari e un filo rosso che lega generazioni diverse di ragazzi e ragazze. Anzi, di Amici… delle Biblioteche! “Una Nota per…” non è soltanto un evento di beneficenza, ma una storia di amicizie, comunità e volontariato, che prende vita due sere l’anno grazie all’impegno di coloro che, ogni giorno, si ritrovano nelle stanze della biblioteca di Borgo San Lorenzo per supportarsi nello studio. Venerdì 5 e sabato 6 settembre, dalle 19.15 fino a tarda notte, musica dal vivo, dj set e tornei di ping pong e biliardino animeranno le due serate di festa, regalando la possibilità di trascorrere due serate diverse dal solito, immersi nel verde del Parco Sandro Pertini (meglio conosciuto come Parco della Misericordia) a Borgo San Lorenzo. Nei pressi del palco principale saranno presenti anche un un’area street food e un bar sempre attivo, un’occasione da non perdere per cenare all’aperto o bere un drink sotto le stelle.
di omar_brucculeri
Ci sono progetti che nascono da un’esigenza, altri da un’opportunità. E poi ci sono quelli che nascono da un viaggio. Quella di Andrea Darci Sottani è una storia che parte da lontano, attraversa il mondo e torna a casa, tra le colline di Greve in Chianti, per trasformarsi in un servizio utile, autentico e profondamente legato al territorio: un servizio di noleggio auto su misura, pensato per chi desidera esplorare la Toscana in totale libertà.
di omar_brucculeri
Gli Irrintracciabili sono un’agenzia di viaggi e un collettivo di guide under 45, nati con un obiettivo preciso: trasformare ogni trekking in un’occasione unica per fare amicizie, ridere, ballare, brindare e scoprire la natura in modo nuovo, sociale e divertente.
di omar_brucculeri
In una splendida giornata di sole, immersi nel paesaggio mozzafiato del Chianti Classico, abbiamo avuto l'opportunità di visitare la storica Cantina Castelvecchi, accompagnati da Giovanni, preparato e appassionato collaboratore della tenuta. Un’esperienza che si è rivelata ben più di una semplice visita: un vero e proprio viaggio tra storia, natura e vino, in un luogo dove ogni dettaglio racconta una tradizione millenaria.
di omar_brucculeri
Tra Borgo e Vicchio, tra le curve delle colline e il silenzio pacifico della campagna, c’è un luogo che per chi lo conosce vale più di mille parole. Stiamo parlando del celebre Albero di Piazzano, un albero che nel tempo è diventato simbolo identitario, punto di riferimento e memoria viva della comunità.