Segui i nostri consigli per scoprire mete imperdibili e gemme nascoste. Pianifica il tuo viaggio con i migliori suggerimenti per un'esperienza unica.
di omar_brucculeri
Nel cuore del Mugello, precisamente a Rostolena di Vicchio, si trova una bellissima e giovane realtà: Farabuia, un'azienda fondata nel 2021 da Mattia Crescioli. Il suo nome, utilizzato dagli abitanti del luogo, richiama alla mente l’incanto del bosco circostante, dove antiche querce e pioppi si ergono maestosi. Il logo dell'azienda, con la sua simbolica "i" che rappresenta un pioppo, è un omaggio a questo straordinario ambiente. Qui, sotto l'ombra generosa degli alberi e grazie all'umidità del fiume Tramonti, si creano le condizioni ideali per la formazione dei tartufi.
di omar_brucculeri
Quando si attraversano i paesaggi incantevoli del Chianti, tra vigneti e borghi medievali, fermarsi in uno dei tanti ristoranti che celebrano la tradizione culinaria toscana è d’obbligo. Da Greve passando per Lamole e Panzano ecco una selezione dei locali da non perdere, dove assaporare le specialità toscane circondati da panorami mozzafiato.
di omar_brucculeri
Il Mugello è una terra ricca di storia, arte e natura, dove il paesaggio si intreccia armoniosamente con antichi luoghi di culto, castelli imponenti e testimonianze artistiche. Scopriamo insieme alcune delle eccellenze che rendono questo territorio unico e affascinante.
di Gianmarco Ferruzzi
Nascosta tra le colline incantevoli del Chianti, la Conca d'Oro di Panzano è un tesoro che merita di essere scoperto. Questa area, famosa per la sua forma caratteristica a conca, è avvolta da un microclima ideale per la viticoltura, che le conferisce un fascino unico e una storia ricca di tradizione.