Il turismo digitale trasforma il modo di esplorare: app interattive e tour virtuali ti guidano verso nuove dimensioni del viaggio.
Ci sono progetti che nascono da un’esigenza, altri da un’opportunità. E poi ci sono quelli che nascono da un viaggio. Quella di Andrea Darci Sottani è una storia che parte da lontano, attraversa il mondo e torna a casa, tra le colline di Greve in Chianti, per trasformarsi in un servizio utile, autentico e profondamente legato al territorio: un servizio di noleggio auto su misura, pensato per chi desidera esplorare la Toscana in totale libertà.
Gli Irrintracciabili sono un’agenzia di viaggi e un collettivo di guide under 45, nati con un obiettivo preciso: trasformare ogni trekking in un’occasione unica per fare amicizie, ridere, ballare, brindare e scoprire la natura in modo nuovo, sociale e divertente.
In una splendida giornata di sole, immersi nel paesaggio mozzafiato del Chianti Classico, abbiamo avuto l'opportunità di visitare la storica Cantina Castelvecchi, accompagnati da Giovanni, preparato e appassionato collaboratore della tenuta. Un’esperienza che si è rivelata ben più di una semplice visita: un vero e proprio viaggio tra storia, natura e vino, in un luogo dove ogni dettaglio racconta una tradizione millenaria.
Tra Borgo e Vicchio, tra le curve delle colline e il silenzio pacifico della campagna, c’è un luogo che per chi lo conosce vale più di mille parole. Stiamo parlando del celebre Albero di Piazzano, un albero che nel tempo è diventato simbolo identitario, punto di riferimento e memoria viva della comunità.
A pochi chilometri dal Passo della Raticosa, immerso nel crinale dell’Appennino Tosco-Emiliano, si erge uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti del Mugello: il Sasso di San Zanobi. Un’enorme roccia scura, quasi triangolare, che spicca per forma e colore sul pianoro dove si adagia, dando vita a uno spettacolo naturale che sa di mistero e sacralità.
Il Mugello: Storia di una Terra Millenaria Situato nel cuore della Toscana, a nord-est di Firenze, il Mugello è una valle circondata da dolci colline e monti, con una storia che affonda le sue radici nell'antichità. Questa zona, nota per il suo paesaggio incantevole e le sue tradizioni culturali, ha avuto un ruolo significativo nel corso dei secoli, divenendo un centro di passaggio e scambio tra diverse popolazioni e civiltà.